Museo Ebraico di Lecce - Palazzo Taurino

| RU
Vai ai contenuti
CINQUE GIORNATE CON FABRIZIO GHIO





  • Itinerari a Lecce
  • Dal 12 giugno al 10 luglio 2021
  • Prenotazione obbligatoria

Scarica la locandina

Il Museo Ebraico di Lecce, in collaborazione con l'agenzia turistica InfoTab Tours, Lecceventi e l’Associazione culturale Articolo 9, propone cinque itinerari alla scoperta di una Lecce insolita e poco conosciuta. A cura di: Fabrizio Ghio, architetto, archeologo, guida turistica abilitata dalla Regione Puglia.
Sabato 12 giugno ore 17.30

Lecce sotterranea
Un itinerario nel centro storico alla scoperta della città messapica e romana
  • Gli edifici per spettacolo: il Teatro e l’Anfiteatro
  • Il più antico frantoio del Salento: l’area archeologica di piazza S. Castromediano

Sabato 19 giugno ore 17.30

Lecce ebraica e medievale
Un itinerario nel centro storico alla scoperta della Lecce ebraica e medievale
  • Il Castello Carlo V: la corte interna e l’“attraversamento” della fortezza
  • L’area della Giudecca medievale e le sue trasformazioni:
- La toponomastica: vico della Saponea, via della Sinagoga, via A. de Balmes
- La chiesa di Santa Croce e il chiostro dei Celestini
- Palazzo Adorno
- Il Museo ebraico

Sabato 26 giugno ore 17.30

L’area di piazza S. Oronzo: i suoi edifici, le sue trasformazioni
  • L’anfiteatro romano
  • I “borlaschi”
  • La piazza dei Mercadanti nel cinquecento
  • La piazza dei Mercadanti nel seicento
  • Fra Otto e Novecento: la contrada Cocole, l’Isola del Governatore, la Banca d’Italia e la riscoperta dell’anfiteatro
  • Il ventennio e le trasformazioni successive

Sabato 3 luglio ore 17.30

Lecce eclettica e Liberty
  • L’eclettismo a Lecce: alcuni esempi: villa Martini, villino Nuzzaci
  • Lecce operosa: Il calzificio Guido
  • Il nuovo ingresso a cannocchiale verso la stazione ferroviaria
  • L’area di piazza S. Oronzo: edifici e arredo urbano
  • Il liberty a Lecce: i nuovi borghi Adriano e Cavallerizza
  • I teatri

Sabato 10 luglio ore 17.30

Lecce e i suoi monumenti
  • La villa Comunale
  • Sigismondo Castromediano
  • Quinto Ennio
  • Vittorio Emanuele
  • Tito da Lodi detto Fanfulla
  • Il ferro alla patria

Il programma potrebbe subire variazioni. Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale, è previsto sistema di radioguide.

PREZZO SINGOLO: € 15,00 a persona
ABBONAMENTO A N. 5 PERCORSI: € 50,00 a persona
Per l’occasione, i partecipanti potranno acquistare la Guida al Salento Ebraico, di F. Ghio e F. Lelli, Capone Editore, con lo sconto del 20%.

INFO E PRENOTAZIONI:

Museo Ebraico - Jewish Museum Lecce - Via Umberto I, 9 - Lecce
Tel. e Whatsapp: 0832 247016
Email: info@palazzotaurino.com – Web: www.palazzotaurino.com

Infotab Tours - Via Umberto I, 18 - Lecce
Tel: 0832 090523 - Whatsapp: 328 9482091
Email: info@infotab.it -Web: www.infotab.it

Via Umberto I n° 9 - 73100 Lecce (LE)
+39 0832 247016
info@palazzotaurino.com
In collaborazione con l'Università del Salento
Direttore: Prof. Fabrizio Lelli
Sostienici
Museo Ebraico - Jewish Museum Lecce
Torna ai contenuti