CORSO PER GUIDE SPECIALIZZATE NEGLI ITINERARI EBRAICI IN SALENTO
- Corso per guide specializzate negli itinerari ebraici in Salento
- A partire dal 12 MARZO 2019
- Presso il Museo Ebraico di Lecce "Palazzo Taurino"
Il corso si articolerà in sei incontri tenuti dal prof. Fabrizio Lelli, docente di Lingua e Letteratura Ebraica presso l’Università del Salento e Direttore del Museo Ebraico “Palazzo Taurino”, da Fabrizio Ghio, architetto e archeologo, e dal dott. Francesco Leuci, dottore di ricerca in Economia Aziendale e responsabile della produzione di vini kasher delle Cantine Leuci di Guagnano, con il seguente programma:
- Martedì 12 MARZO, ore 18.30 -20.30
Introduzione: ebrei, ebraismo, giudaismo, Israele: uno sguardo ad una nomenclatura complessa, talora usata a sproposito.
- Giovedì 14 MARZO, ore 18.30 -20.30
La componente religiosa dell’identità ebraica: la vita quotidiana e il lessico di riferimento. Le comunità della diaspora e d’Israele: interdipendenza nel passato e ai nostri giorni tra i due poli centrali dell’ebraismo. Che cosa comporta agli occhi degli ebrei e come viene vista (spesso erroneamente) all’esterno.
- Martedì 19 MARZO, ore 18.30 -20.30
Gli ebrei in Puglia e nell’Italia meridionale: testimonianze di una presenza bimillenaria.
- Giovedì 21 MARZO, ore 18.30 -20.30
Arte e urbanistica ebraiche: il caso del Salento.
- Lunedì 25 MARZO, ore 18.30 -20.30
Gli ebrei in Italia e le loro tradizioni: un excursus storico su una delle più antiche presenze della diaspora ebraica in Occidente. Le lingue e i riti di una minoranza da secoli impegnata in un difficile dialogo con la maggioranza cristiana.
- Giovedì 28 MARZO, ore 18.30 -20.30
Introduzione alle normative della kasherut, con particolare riferimento al vino e all'olio.
Iscrizione obbligatoria entro il 6 marzo 2019.
Sede: Museo Ebraico di Lecce “Palazzo Taurino”, Via Umberto I n°9, Lecce.
Frequenza: obbligatoria per il 70% del corso, per il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Costo: € 140,00 da versare in un’unica soluzione tramite bonifico bancario entro 5 giorni prima dell’inizio del corso oppure in contanti presso la sede del museo il giorno stesso dell'inizio del corso.
Per completare l'iscrizione, richiedi il modulo d'iscrizione presso il museo o via mail scrivendo a info@palazzotaurino.com
Email: info@palazzotaurino.com
Tel. 0832 247016
WhatsApp: 0832 247016
Tel. 0832 247016
WhatsApp: 0832 247016